‏إظهار الرسائل ذات التسميات qualcomm. إظهار كافة الرسائل
‏إظهار الرسائل ذات التسميات qualcomm. إظهار كافة الرسائل

الجمعة، 9 ديسمبر 2016

Quando uscirà Samsung Galaxy S8?

L'uscita del Samsung Galaxy S8 sarà annunciata al Mobile World Congress di Barcellona nel 26 febbraio 2017. 


Gli analisti di KB investiment & securities e Kim Sang-Pyo avevano ipotizzato una uscita ufficiale dell'S8 prima del previsto per limitare le perdite causate dal richiamo del Note7.



Nel frattempo si fa avanti l'idea che il Galaxy S8 possa essere ufficializzato dopo il Mobile World Congress 2017, addirittura nel mese di aprile. Considerando l'implementazione delle nuove caratteristiche (Assistente Intelligente in primis) Samsung potrebbe aver bisogno di provare bene il nuovo dispositivo, un aspetto non trascurabile dopo i problemi riportati sul Note7.




Vediamo cosa cambierà:

Stando alle anticipazioni dovremmo trovare tre nuove funzioni: Display, bilanciere del volume e sistema di ricarica wireless.
Il display sarà costruito con la nuova generazione M8 di materiali OLED che andrà a migliorare il rapporto Prestazioni / Sprechi. Si parla di un'efficienza energetica del 30% in meno rispetto al modello precedente oltre che ad una grandezza di 5,5' pollici e più e uno schermo in Full HD 4K.
Il bilanciere del volume Samsung ha deciso di volerlo implementare virtualmente al lato dello schermo anziché a lato dello smartphone.
Terzo la ricarica wireless; il nuovo chip e il sistema a tre bobine permetterà un risparmio di tempo nella ricarica totale del dispositivo.
Il processore del Samsung S8 parla di un Qualcomm Snapdragon 830. Si parla anche dell'Exynos 8895 a 10nm e velocità a 5.0 GHz.
Altre novità riguarderebbero la fotocamera, uguale all'S7 o S7edge, con miglioramenti sia software che hardware.

السبت، 3 ديسمبر 2016

Aggiornata la top 10 degli smartphone più potenti secondo Antutu


 


Come ogni mese il team della famosa app Antutu Benchmark ha stilato la classifica dei device più potenti in circolazione. Questa lista comprende dieci modelli ed è frutto di una attenta ed oggettiva analisi da parte del team in questione. Anche se qualche dubbio sull'oggettività rimane.








 
Stando alla classifica la prima posizione è occupata dal melafonino 7-Plus, il quale ha totalizzato ben 172.664 punti, seguito dal fratellino iPhone 7 con 170.124 punti. In terza posizione, primo tra gli Android, troviamo il LeEco Le Pro 3 con 160.856 punti. Al quarto posto si piazza lo Xiaomi Mi5s Plus con 153.777 punti.


Quinto e sesto posto sono occupati dallo Smartisan M1L e da un altro Xiaomi, il Mi Note 2, rispettivamente con 149.705 e 148.352 punti. Settimo il nuovissimo Huawei Mate 9 mentre ottavo ancora Xiaomi con il Mi5s. Chiudono la classifica One Plus 3 e Vivo X Play 5 con 138.706.





Per i lettori più attenti sarà balzato subito agli occhi che, tralasciando i dispositivi Apple, le prime posizioni degli smartphone Android siano occupate da modelli che montano lo Snapdragon 821 che, sulla scia del precedente 820, continua a dominare anche in questo fine 2016.



 
Per vedere il punteggio del vostro modello vi basta scaricare l'app Antutu dal Play Store al seguente LINK. Mentre per controllare le caratteristiche del vostro dispositivo basta scaricare CPU-Z cliccando QUI

الخميس، 24 نوفمبر 2016

Recensione Nubia Z11 Mini S



Nei giorni precedenti Nubia, noto brand cinese nato da qualche anno, è sbarcata ufficialmente nel mercato italiano con l'evento denominato "Nubia In Italia", nel corso del quale è stato presentato il Nubia Z11 mini S, un device che si colloca nella fascia dei medio di gamma con un hardware buono ed un prezzo assai accattivante, scopriamo meglio di cosa si tratta.


Il nuovo Nubia Z11 mini S arriverà ufficialmente negli store a partire dal prossimo Gennaio 2017, il terminale sarà equipaggiato con un processo Qualcomm Snapdragon 625 coadiuvato da ben 4 GB di memoria RAM e una GPU Adreno 506, il display è un IPS Full HD da 5.2 pollici con una densità di pixel per pollice di 424 PPI, ma la vera forza di questo dispositivo è la fotocamera posteriore da ben 22.5 megapixel con autofocus e un apertura focale f/2.0, la batteria è non removibile da 3000 mAh, sul retro della scocca troviamo il suo sensore per il riconoscimento delle impronte digitali.


     





Sicuramente un prodotto dall'hardware interessante, peccato che si vada a posizionare nella fascia medio di gamma dove ormai la concorrenza è assai elevata. Un punto che gioca a sfavore del Nubia è il design, non dei più originali fatta eccezione per il collocamento delle bande delle antenne posizionate in stile iPhone 7, ma c'è da dire che la costruzione e l'utilizzo dei materiali è davvero di ottima fattura. Ottima anche la maneggevolezza, il peso è di circa 158 grammi ben ripartiti, lo smartphone si tiene molto bene in mano senza restituire quel feedback di effetto saponetta. Il prezzo, a detta dell'ufficio stampa, dovrebbe essere di 329€, rapporto qualità prezzo ottimo, lo smartphone potrà essere acquistato sul portale italiano ufficiale, inoltre sono previste per il 2017 aperture di Nubia store a Roma, Napoli e Milano.

Scheda Tecnica Nubia Z11 mini S:

  • Display: 5.2 Pollici IPS Full HD 
  • Chipset: Qualcomm Snapdragon 625 con GPU Adreno 506 
  • Processore: 2GHz 8 Core 
  • RAM: 4 GB con memoria MAX 128 GB 
  • Espansione di Memoria: Si con SD fino a 200 GB 
  • Fotocamera posteriore 22.5 MPx f/2.0 anteriore 13 MPx 
  • Batteria: 3000 mAh 
  • OS: Android 6.0 con Nubia UI 4.0 
  • Sensore per impronte digitali, 4G LTE

Fonte: Tomshw